Calendario Brovedani 2023.
La meccanica che saremo: un volo visionario tra tecnica e bellezza

L’edizione 2023 del Calendario Brovedani è la diciannovesima consecutiva realizzata da Primalinea per il Gruppo industriale di San Vito al Tagliamento, leader nella meccanica di precisione, che il 16 dicembre 2022 ha festeggiato il suo 50° Anniversario.
Anche quest’anno il Calendario è proposto sia in versione cartacea sia quello in versione online curato dal partner Eye-Tech: https://calendar.brovedanigroup.com/
Dopo tanti progetti dedicati a personaggi o a storie tecnologiche del passato, per il 2023 si è scelto di “azzardare” delle ipotesi sulla meccanica del futuro, con argomenti di grande attualità e di peculiare profondità tecnica, accompagnati da “quadri fotografici” dove sono protagonisti o s’insinuano nella composizione i “gioielli” Brovedani, “pezzi miliari” della storia dell’azienda.
Il concept, i testi e la direzione creativa sono di Primalinea. Le foto sono di Francesco Majo, con la collaborazione di Giorgio Frassi per la post-produzione. Il risultato è un lavoro originale, dove l’incontro tra i contenuti tecnologici e le magnetiche immagini surrealistiche, è mediato da “epigrammi” evocativi, che stimolano non solo l’immaginazione, ma anche meditazioni sul mondo che verrà. Un mondo che, forse, diventerà “digitgreen”, sarà popolato di doppi digitali, attraversato dal grande flusso dei dati, alimentato da innovativi e insieme primordiali combustibili come l’idrogeno, segnato dal fatidico incontro tra atomi e bit, tra materia e informazione.
Un mondo che tuttavia continuerà a fondarsi sulla “inesauribile vitalità della meccanica”, proveniente dalla notte dei tempi, dalle prime selci fabbricate dai nostri antenati. Ieri, oggi, domani, sempre, la meccanica è stata, è, sarà, un’estensione della natura: un sostrato di lavoro e di materia trasformata che pervade tutti i manufatti e tutte le attività umane, anche quelle immateriali”. Un Calendario, quello 2023, che ripone incondizionata fiducia sulla meccanica, cogliendone anche il lato artistico: “far toccare mondi solo all’apparenza lontani, come ben sapevano gli antichi greci, quando coniarono l’arte con la parola “tékne”. Tecnica, arte, meccanica: cose-fatte-bene, per dare all’uomo futuro, bellezza, felicità.”
Sfoglia il calendario cartaceo
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Seguici su