Chi siamo

Romeo Pignat – Copywriter
dal 1995
“Vivo in punta di penna, convinto che le parole servano non solo per riempire gli spazi, ma anche per emozionare, far comprendere, convincere e – perché no? – vendere meglio prodotti, servizi, territori. ”
- Strategie di comunicazione
- Redazione di testi creativi (anche per il web)
- Progetti editoriali e narrativi (storytelling)
- Soggetti e sceneggiature per audiovisivi e spettacoli
- Comunicazione territoriale e culturale
- Concept e progetti per esposizioni e musei

Manuela Coassin – Graphic e web designer dal 2003
“Amo dar forma alle idee nella cornice preziosa della grafica: nel corso del tempo ho imparato che il bello, per funzionare, deve anche essere chiaro, vero e, soprattutto, maledettamente preciso.”
- Graphic design e immagine coordinata
- Grafica pubblicitaria e commerciale
- Grafica editoriale
- Progettazione grafica per mostre ed eventi culturali
- Packaging e merchandising
- Web design e co-sviluppo di siti web

Marco Pignat – Graphic e web designer dal 2003
“Credo che la prima virtù di un grafico sia saper organizzare lo spazio, tanto più con l’avvento del web: in un flusso crescente d’informazioni, bisogna guidare l’utente verso il messaggio che conta.”
- Graphic design e immagine coordinata
- Grafica pubblicitaria e commerciale
- Sviluppo siti web in ambiente wordpress
- Progettazione grafica e comunicativa per stand e punti vendita
- Creazione landing page e dem in html
- Progettazione interfacce grafiche per applicazioni web

Il 361° grado della comunicazione
“Comunicare” è la nostra parola chiave. Dal 1999 è anche il nostro lavoro quotidiano. L’esperienza c’insegna che… l’esperienza non è mai abbastanza.
Crediamo che la comunicazione efficace sia un abito (di buona stoffa) da tagliare su misura: più dei servizi a 360 gradi, conta quel 361° grado che farà brillare la vostra differenza.
Sappiamo che aggiornarci è necessario, ma a volte è più innovativo fare cose vecchie in modo nuovo, piuttosto che seguire per moda le ultime tendenze: un sito cool può rendere fuori luogo un prodotto tradizionale. Un social trend (in italiano) può essere vanità sprecata per vendite a Taiwan o a Los Angeles. Una cartolina distribuita dove serve può dare frutti migliori di azioni SEA geo-localizzate. Ogni esperienza di comunicazione è una storia a se stante.
Abbiamo imparato che il successo della vendita dipende sempre da quattro fattori:
- un buon prodotto-servizio (l’incombenza la lasciamo a voi);
- un buon negozio (comunicazione ad hoc) per farlo conoscere bene;
- una buona piazza (mercati e canali giusti) dove collocare il negozio;
- un investimento sostenibile nel tempo, per rinnovare la merce del buon negozio nel buon mercato (particolare, questo, che spesso si dimentica).
Pensiamo che il nostro principale talento sia realizzare buoni negozi. Vale a dire: valorizzare con una comunicazione accurata e di qualità il vostro prodotto-servizio. Per portare il negozio nelle piazze migliori ci avvaliamo di ottimi collaboratori: a ciascuno il suo.
Siamo, infine, convinti che il vero segreto per inquadrare il 361° grado della comunicazione sia mettersi nei vostri panni: ascoltare la vostra storia, come se fosse la nostra.
Seguici su